Quali sono i migliori modelli di portabici disponibili sul mercato?
1.Thule 970 Xpress
È uno dei modelli di portabici con gancio da traino tra i più interessanti in circolazione. A conti fatti esso è un prodotto particolarmente compatto. Infatti entra nel portabagagli senza creare assolutamente alcun ingombro con la possibilità di ospitare ben due biciclette alla volta. Per quanto riguarda il montaggio abbiamo trovato le operazioni di installazioni estremamente semplici, oltre tutto ci è sembrato facile fissare i due telai con le pinze con lo scopo di bloccarli fermamente. In questo caso bisogna stare attenti al modello di bici. Infatti molti utenti hanno criticato la scarsa compatibilità specie con le mbk per via del taglio del telaio o del diametro della ruota che possono dare qualche problema.
Dimenticando però che la stessa casa di produzione consiglia l’uso dell’adattatore specie per le bici fuori standard. Se proviamo a comparare questo modello con i suoi competitors, esso vince a mani basse per via del suo prezzo competitivo, special modo se non dobbiamo poi dotarci di gadget necessari come ripetitori di targa e luci. A conti fatti questo modello rappresenta un’ottima soluzione per via del suo rapporto qualità/prezzo. All’interno della confezione poi sono incluse le cinghie e i riflettori per fissare bene le bici e segnalarne la presenza agli altri autisti in carreggiata.
Vantaggi: tra i suoi punti di forza spicca la facilità nel montaggio e soprattutto la semplicità di utilizzograzie a due pinze che hanno il potere di bloccare i due telai. in questo modo non si rischia che le bici si stacchino mentre stiamo guidando magari su strade sterrate. A ciò bisogna aggiungere che questo portabici è ideale per portare due biciclette alla volta. Infine ci ha molto colpito la sua dotazione dato che troveremo all’interno della confezione anche dei riflettori utili per segnalare la presenza del portabici alle altre automobili in strada.
Svantaggi: il suo unico punto debole è la difficile compatibilità, infatti esso non va bene tutte le biciclette, come le mountain bike.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Portabici semplice e veloce da montare.
- Porta 2 bici. Compatibile con la maggiorparte dei telai. Morbidi supporti bloccatelaio mantengono le bici in posizione senza rovinarle. Completamente...
2.Peruzzo PE 382
Questo modello è entrato di diritto nella classifica dei migliori portabici posteriori per via della sua comprovata versatilità ma soprattutto per sua evidente compatibilità con la maggior parte dei veicoli e delle biciclette in circolazione. A conti fatti siamo di fronte ad un modello universale, senza venduto ad un prezzo decisamente vantaggioso.
Strutturalmente nella parte alta che ferma il telaio della bici, si trova una doppia cinghia di fissaggio utile per fissare più saldamente i telai al supporto. Le cinghie presenti sono particolarmente robuste dato che esse tengono ben salda la bici anche se il terreno è accidentato. Di conseguenza questo modello spicca per buona resistenza della presa, complice la presenza di un sistema bloccante brevettato proprio dalla Peruzzo che ha effetto ammortizzante. Il modello è apprezzato dagli utenti per queste sue caratteristoiche che ne fanno uno dei migliori portabici universale
Vantaggi: la sua compatibilità con diversi tipi di biciclette è sicuramente un vantaggio. A ciò si aggiunge la presenza di una doppia cinghia che consente di fissare i telai delle biciclette al supporto, garantendo maggior sicurezza. Inoltre il sistema bloccante assicura una presa resistente anche sulle strade dissestate.
Svantaggi: il suo unico limite è che l’adattatore per le mbk viene venduto separatamente.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Portabiciclette universale, porta tutti i modelli bicicletta ed è adatto alla maggior parte delle auto presenti sul mercato
- Doppia cinghia superiore, punto soggetto a maggiore sollecitazione
3.Green Valley 160620
E’ un modello ideale se si vuole provare la propria due ruote in percorsi e sentieri nuovi lontani dal tran tran quotidiano. Esso è in grado di supportare ben tre bici, anche se comunque dipende dal modello. Si fissa tranquillamente sul retro di fronte al portellone del cofano. Compatibile con i modelli classici di bicicletta, meno adatto per quelli destinati ad un pubblico femminile o da bambino per i quali di norma si prevede l’acquisto di un adattatore.
Quello che apprezzano di questo modello è la sua assoluta praticità unitamente alla possibilità di trasportare più delle classiche due bici. Inoltre tra i suoi punti di forza spicca la compatibilità con la maggior parte delle auto in circolazione, rendendolo quindi adatto a diversi modelli. Forse l’unico neo è il suo prezzo ma data la sua versatilità possiamo anche chiudere un occhio!
Vantaggi: esso può essere utilizzato per portare fino a tre biciclette, di conseguenza appare un modello vantaggioso soprattutto per la famiglia intera. Inoltre tra i suoi punti di forza spicca la praticità dato che gli utenti che lo hanno acquistato si sono dichiarati soddisfatti per la sua facilità di montaggio. In definitiva colpisce in particolare la sua compatibilità, dato che esso è perfetto con molte automobili in commercio.
Svantaggi: tra i punti deboli dobbiamo segnalarvi l’adattatore dato che purtroppo non è compatibile con alcuni tipi di biciclette per i quali è richiesto un adattatore venduto separatamente.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Porta 3 và los sul tronco Green Valley
4.Thule 968
Questo è un altro prodotto topo della gamma Thule che a differenza del primo va montato sul portello posteriore e fa parte della nostra classifica sulle migliori offerte tra i prodotti on line. Tecnicamente siamo di fronte ad un modello di base, progettato con l’intenzione di montarlo direttamente sul portellone del cofano posteriore nelle auto che prevedono questo tipo di aggancio. Ragion per cui vi consigliamo prima di verificare la compatibilità. Esso è in grado di trasportare fino a tre biciclette, reggendole fermamente a una distanza minima l’una dall’altra.
Ovviamente come per tutti i prodotti della Thule troviamo dei rivestimenti in gomma con lo scopo proteggere le parti a contatto tra auto e bici. Questo modello è senza dubbio compatibile se utilizzare l’apposito adattatore apposito per il montaggio delle bici fuori standard. Il suo prezzo elevato è giustificato dalla qualità costruttiva tipica dei prodotti di quest’azienda.
Vantaggi: al primo posto va sicuramente inserita la sua praticità evidente dato che possiamo trasportare fino a tre biciclette, laddove queste saranno tenute a una distanza minima, occupando poco spazio. A ciò dobbiamo aggiungere la qualità dei suoi rivestimenti con i cuscinetti di gomma che proteggono l’automobile e le bici da eventuali. Senza dimenticare che il portabici può essere comodamente montato sulla parte posteriore del proprio veicolo.
Svantaggi: purtroppo a differenza di altri modelli universali, questo portabici non è compatibile con tutte le automobili.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Portabici posteriore
5.Peruzzo PE 318
Questo modello necessita di barre portatutto da fissare al tettuccio dell’auto in modo da poter installare comodamente il portabici. Esso prevede l’uso di barre fino a 60 mm. Il binario ad esso integrato è pensato per il trasporto di una sola bici. La dotazione di viteria trattata con antiruggine consente di lasciare il prodotto montato all’auto fino a quando verrà voglia di andare a fare una bella escursione in bici. Un altro dettaglio è sicuramente l’accuratezza nella realizzazione del modello. Infatti è stato realizzato con la gomma a protezione dei telai, dell’auto e della bici, nel caso vengano in contatto durante il trasporto.
Vantaggi: il prezzo è molto buono considerando le sue potenzialità. Di conseguenza possiamo affermare che si tratta davvero di un portabici davvero economico. Esso può inoltre essere montato sul tetto della macchina andando così a proteggere la bicicletta da urti violenti. A ciò va aggiunto una notevole capacità di resistenza. A tal proposito una volta montato possiamo lasciarlo sull’auto senza preoccuparci che le intemperie lo rovinino. Infine i suoi materiali costituiscono un punto di forza dato che il telaio dell’automobile e della bicicletta sono protetti dalla gomma che li protegge da eventuali urti.
Svantaggi: l’unico neo potrebbe riguarda il suo carattere ingombrante dato che molto spesso i portabici da tetto lo sono rendere difficile il passaggio con l’auto sotto ponti
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Portaciclo da tetto verniciato nero con sistema di attacco al telaio che copre tubi tondi fino a 60 mm e tubi ovali fino a 60x100 mm
- Binario in due pezzi per ridurre al massimo i costi di trasporto e di immagazzinamento
Quali sono le aziende migliori di portabici?
- Thule: questa azienda ha la leadership per questo specifico settore. Essa è infatti l’azienda più conosciuta per quanto riguarda i portabici. A tal proposito è in grado di offrire una vastissima gamma di portabici, da quelli da tetto a quelli per gancio traino e posteriori, così come numerosi adattatori e accessori per andare incontro alle esigenze di quasi tutti i ciclisti. Non sono tra i prodotti più economici però assicurano solidità. Vedi Offerte Amazon !
- Peruzzo: i modelli di questa azienda assicurano un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Il suo catalogo è caratterizzato da una gamma di prodotti di tutte le tipologie,oltre ad una serie di portabici per 4×4 da installare alla ruota di scorta posteriore. Vedi Offerte Amazon !
- Menabò: è una famosa azienda produttrice di accessori per l’auto, tra cui dei validi e interessanti portabici di varie tipologie e prezzo. Vedi Offerte Amazon !
- Elite: particolarmente interessanti sono i portabici di questa azienda italiana che produce sia modelli da tetto che da gancio traino. Pochi prodotti ma di buona qualità. Vedi Offerte Amazon !
Peruzzo BDG
E’ un porta biciclette universale per una sola bici. Ci si può trasportare qualsiasi modello ed è adatto a tutti i tipi di auto. Attacco rigido superiore, 2 cinghie a tenuta extra. Le cinghie sono state testate per uno sforzo di 250 Kg ciascuna. Ci sono 4 ganci temperati testati per uno sforzo di 350 Kg cadauno. Le fibbie sono in acciaio, ha un sistema antidistacco per le cinghie inferiori. Ha un sistema blocca bici brevettato e dotato di protezione per il telaio. Ha un effetto di ammortizzatore. La cinghia di sicurezza è cucita sul portabici.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Numero max bici: 1
- Carico massimo totale: 17 kg
Cora 000502100
Questo portabici è per il tetto della vostra auto. E’ universale ed adatto per tutti i tipi di bici con il tubo obliquo e tondo o ovale. Può essere anche di dimensioni extra large, i pneumatici possono essere di qualsiasi misura. C’è in dotazione un adattatore per i cerchi da 20 mm. Modello montabile su barre portatutto che abbiano sezione 58 x 50 mm. Omologato TUV/GS, ha come optional il pomello di fissaggio della bicicletta con la chiave. E’ alto 76 cm e largo 24 cm, pesa 2,9 Kg.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Portabici universale Biker Plus dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Per tutti i tipi di bici con tubo obliquo a sezione tonda o ovale anche di dimensioni extra large e pneumatici di qualsiasi misura
Peruzzo Uni Bike
Altro modello di porta bici da tetto universale. Lo si usa per tutte le biciclette con il fissaggio a pedivella. Dotato di cinghia di sicurezza, le cinghie sono testate per una tenuta di 150 Kg. Come optional ha la possibilità della chiusura a chiave. Se deve essere utilizzato su barre portatutto di grandi dimensioni c’è a disposizione il sistema a T per cava. Il prodotto è brevettato e certificato TUV.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Portaciclo acciaio
- 60mm
Peruzzo PE 305
E’ un portabici universale e può trasportare tutti i modelli di bicicletta. Si può istallare su tutti i modelli di auto. Può trasportare fino a tre biciclette, è completo di sistema per il bloccaggio della bici esterna. Questo per garantire una maggiore sicurezza durante il trasporto. Le tubazioni sono in ferro da 25 ed ha 6 cinghie a tenuta extra.
Controlla cliccando qui l’offerta su Amazon
- Portabiciclette universale, porta tutti I modelli bicicletta ed è adatto alla maggior parte delle auto presenti sul mercato
- Trasporta 3 biciclette
Dove, come e perchè acquistare dei portabici da auto
Una volta stilati i principali criteri di valutazione per scegliere il modello di portabici più idoneo alle vostre esigenze, ma soprattutto dopo avervi illustrato le varie tipologie con annessi vantaggi e svantaggi è lecito capire come procedere all’eventuale acquisto. Ebbene in generale potrete affidarvi alla vostra concessionaria di fiducia, andare in un negozio di fai da te oppure potete effettuare comodamente un acquisto online. A tal proposito vi consigliamo di fare molta attenzione circa l’azienda a cui vi affiderete. Se volete andare sul sicuro vi suggeriamo alcune aziende conosciute, le quali magari vi faranno spendere qualche euro in più ma sicuramente vi ritroverete con un portabici durevole e dalle ottime caratteristiche costruttive.
Guida all’acquisto: criteri di valutazione
- Compatibilità auto/portabici : probabilmente questo aspetto è considerato fin troppo banale per non prenderlo in considerazione. Eppure molto spesso si acquistano dei portabici in virtù delle loro potenzialità senza andare a controllare se esso può essere compatibile con il nostro modello. In generale è sconsigliato acquistare un portabici da gancio traino se poi in un secondo momento si pensa di usare il portabici solo durante le vacanze e cioè per tempi limitati.
- Numero di bici trasportabili: il numero delle bici da trasportare è fondamentale perchè in base ad esso sappiamo che tipo di portabici abbiamo bisogno. Se tutta la famiglia porta in viaggio con sé una bici è ovvio che bisogna prenderlo in considerazione.
- Portata del portabici: ai fini della nostra valutazione conoscere la portata del portabici è prioritario, perchè in questo modo varia la tipologia del prodotto. Ragion per cui se scegliete di comprare per esempio un portabici che ha una portata di 15kg sicuramente non andrà bene se la vostra bici pesa 20 kg
- Tipologia di ancoraggio della bici: risulta fondamentale scegliere il tipo giusto di ancoraggio, così per esempio se possedete una bici in carbonio dal telaio nuovo fiammante, è inutile comprare un portabici con telaio sprovvisto di protezione adeguata
- Dimensione delle canaline porta-ruota: essa deve essere diversa rispetto alla dimensione delle gomme della bici, laddove se la vostra è una Fat bike, dovreste di regola evitare le canaline larghe 1 cm
- Sicurezza: prima di acquistare un portabici controllate che tipo di sicurezza è ad esso associato per bloccare la bici una volta ancorata al portabici
Questi criteri di valutazioni vengono presi in considerazione indipendentemente dalla posizione in cui abbiamo intenzione di installare il portabici per auto. Ovviamente tale posizione dipende dalle esigenze personali di ogni acquirente. In ogni caso solo verificando gli aspetti sopracitati potrete essere sicuri di aver fatto un acquisto utile e consapevole. Per ciò che invece concerne la posizione del portabici per auto in generale si tende a seguire una classificazione specifica in virtù della posizione dove sarà installato il prodotto. Di conseguenza esistono 3 tipi di portabici:
- Portabici da tetto -> Scopri Offerte Amazon !
- Portabici posteriore -> Scopri Offerte Amazon !
- Portabici per gancio traino -> Scopri Offerte Amazon !
Portabici da tetto: Questo modello si aggancia direttamente alle barre portapacchi che solitamente sono montate sul tetto dell’auto. Di questo tipo ne esistono due versioni: quella con fissaggio al telaio e quelle con fissaggio alla forcella.Particolarmente interessanti sono le seconde e cioè quelle per cui si prevede un meccanismo differente laddove la ruota anteriore andrà staccata e riposta nell’auto o in alcuni casi ancorata ai portaruota che montati al fianco del portabici sul tetto dell’auto.
In origine i portabici da tetto erano stati progettati per trasportare un’unica bicicletta, ma poi con l’aumentare di bici in famiglia ci si è dovuto adattare creando dei modelli che potessero entrarci tutti sul tetto dell’auto in modo da ospitare più bici. Essi sono caratterizzati da una canalina, realizzata in alluminio o in acciaio, in cui si mettono le ruote delle bici, e soprattutto da una leva in grado di assicurare il telaio. Per questa tipologia bisogna fare attenzione che la canalina sia sufficientemente larga con lo scopo di ospitare i vostri copertoni.
Per ciò che concerne l’attacco del fissaggio al telaio esso deve essere assolutamente compatibile con la larghezza ma soprattutto con geometria del vostro tubo obliquo e cioè su quello su cui va ancorato. Infine per quanto riguarda le ruote esse devono essere assicurate con una cinghia in modo da garantire maggior stabilità alla bici una volta in viaggio. -> Scopri Offerte Amazon !
Portabici posteriore: I portabici posteriore sono particolarmente gettonati perchè sono agganciati comodamente al portellone posteriore dell’auto e sono realizzati su misura per ogni modello, di conseguenza è molto facile trovare un modello compatibile. Se poi aggiungiamo che quelli universali sono estremamente economici, è naturale dedurre le ragioni del loro successo.
Al livello strutturale sono costituiti da un telaio dotato di cinghie in acciaio con lo scopo di agganciarsi al portellone posteriore o alla carrozzeria. Completano il suo profilo tecnico alcuni ancoraggi da appoggiare al lunotto per aumentare la stabilità della struttura. Per il fissaggio della bici ci sono due diverse tipologie: quella con canalina su cui appoggiare le bici e quella con aggancio al telaio, in questo caso al tubo orizzontale.
Nel caso in cui abbiamo scelto dei portabici posteriori si dovrà fare assolutamente attenzione a non oscurare la propria targa. Inoltre dovete assicurarvi che tutte le parti a contatto con la carrozzeria dell’auto e con la bici siano protette da gomma con il semplice scopo di di evitare eventuali graffi. tra i vantaggi di questa tipologia spicca un’unica struttura con la possibilità di ancorare stabilmente le cinghie e le barre di fissaggio all’auto. -> Scopri Offerte Amazon !
Portabici per gancio traino: I portabici per gancio traino richiedono necessariamente la presenza di quest’ultimo per poter essere installati. Essi si differenziano in piattaforme con canaline su cui appoggiare le bici e in pinze appese al gancio traino stesso per sfruttare al meglio l’aggancio al telaio della stessa bici.
In realtà per questo tipo di modello il principio di trasporto della bici è praticamente molto simile al portabici posteriore con l’unico vantaggio di non aver mai alcun contatto con la carrozzeria dell’auto sui cui montiamo le bici. In generale questo modello può pesare molto e richiede la presenza della targa aggiuntiva anche se nel caso in cui sia una piattaforma c’è bisogno anche dei fari/freni. Infine essi sono notoriamente ingombranti e di lenta installazione, anche se ci sono in commercio alcune versioni facili da smontare e soprattutto da richiudere. -> Scopri Offerte Amazon !
Vantaggi e Svantaggi dei diversi tipi di portabici da auto
Ognuna delle tipologie sopracitate ha dei punti di forza ma anche dei punti deboli. Ragion per cui ora vi elenchiamo quali sono i vantaggi e svantaggi di ogni tipo di portabici in modo da orientarvi meglio nella scelta
Portabici da tetto: a conti fatti sono un’ottima soluzione dato che essi oltre ad offrire una completa visuale posteriore non sono assolutamente ingombranti. A ciò si aggiungono dei costi accessibili soprattutto se si possiede un portapacchi. Inoltre essi possono essere lasciati tranquillamente sul tetto dell’auto anche se non si utilizzano.
Per ciò che concerne gli svantaggi, possiamo affermare che essi sono scomodi soprattutto quando dobbiamo ancorare la bici, sopratutto se l’auto è alta. Inoltre potrebbe aumentare l’ingombro verticale peggiorando l’areodinamicità con la possibilità di creare non pochi problemi nei parcheggi chiusi o nei sottopassaggi. Infine non sono facili da montare specie se si deve prima installare anche le barre laterali ed il portapacchi. -> Scopri Offerte Amazon !
Portabici posteriore universale: essi sono leggeri ma soprattutto rapidi da montare e smontare. Non prevedono alcun ingombro verticale, insomma l’ areodinamicità dell’auto è preservata. Inoltre si aggancia facilmente oltre al fatto che è abbastanza preservata la possibilità di aprire il portellone del baule.
Per ciò che concerne gli svantaggi abbiamo un problema con i modelli del telaio che possono non essere utilizzabili con bici senza tubo orizzontale. Inoltre la visibilità ci è sembrata ridotto dal lunotto dalla parte posteriore, senza dimenticare che l’ingombro longitudinale che può creare problemi nel parcheggio. -> Scopri Offerte Amazon !
Portabici per gancio da traino: essi sono stabili e assicurano un’ottima portata. Inoltre sia la carrozzeria che il lunotto non vengono mai sottoposti a stress. A ciò si aggiunge che questi modelli non hanno nessun ingombro verticale per questo motivo l’areodinamicità dell’auto è preservata. Purtroppi i punti deboli sono leggermente maggiori dato che spesso la visibilità è ridotta dal lunotto posteriore oltre al fatto che il montaggio/smontaggio non è immediato. Infine la loro struttua impone la presenza di targhe e di freni e luci extra. -> Scopri Offerte Amazon !